Scheda Prodotto
Il sistema modulare S-Moove® si configura come sistema di arredo modulare.
Prevede l'impiego congiunto di un Pianale e di Moduli che assolvono la funzione di contenitore, eventualmente corredati di pezzi specifici chiamati Smart Elements.
Il sistema si completa con una serie di complementi anch’essi studiati per garantire amovibilità ed impiego in vari contesti.
Componenti del sistema
Pianale |
|
Moduli |
|
Complementi |
|
Smart Elements |
|
Il sistema può essere utilizzato per comporre soluzioni di arredamento in diversi ambienti ed è adatto al trasporto veicolare.
I moduli contenitore sono pensati per contenere oggetti di uso comune e possono essere usati come seduta e tavolo.
Il sistema modulare S-Moove® è adatto ad essere utilizzato a condizione che:
- gli elementi che compongono il sistema siano in perfette condizioni;
- gli elementi che compongono il sistema siano stati correttamente assemblati.
I moduli/mobili S-Moove®:
- sono adatti per contenere e trasportare diversi oggetti di uso comune.
- sono pensati per assolvere la funzione di mobile d’arredo multifunzionale e sono adatti per essere trasportati in sicurezza sui veicoli.
- possono essere impilati, affiancati e bloccati attraverso un opportuno sistema di incastri e ancoraggi.
- possono essere trasportati in sicurezza sui veicoli attraverso il corretto utilizzo delle diverse parti che compongono il sistema.
- sono dotati di sistemi di ancoraggio attivabili a mano, senza il ricorso ad utensili.
- gli elementi preposti all’ancoraggio ed eventuali ulteriori ancoraggi siano stati correttamente resi operativi come specificato nelle Istruzioni d’uso.Nello specifico, per l’uso domestico, si ricorda che i mobili che non vengono fissati al muro possono ribaltarsi. Se non fissi il mobile al pavimento come faresti sul pianale, fissa questo mobile alla parete per evitare che si ribalti. Pareti di materiali diversi richiedono tipi diversi di accessori di fissaggio. Usa sempre accessori di fissaggio adatti alle pareti della tua casa.
- gli elementi preposti all’ancoraggio in fase di trasporto veicolare devono essere utilizzati correttamente
- Il “modulo” è un contenitore generico. Per svolgere specifiche funzioni: lavello, portatornello, WC, unione tra moduli, dovrà essere corredato dei relativi smart elements.
- potete scegliere tra moduli di diverse dimensioni. Tutti, comunque, sono compatibili gli uni con gli altri, nel senso che un modulo profondo 30 o 20 cm possono comunque essere messi su un modulo profondo 40 cm. Così come moduli con diverse altezze possono essere sovrapposti.
- i "moduli passaruota" si utilizzano solo nei veicoli che hanno i passaruota a vista e che i "moduli passaruota" servono anche per reggere i "letto trasversale" e i "letto longitudinale". I veicoli che hanno i passaruota rivestiti da plastiche, per reggere il letto, dovranno scegliere le "struttura letto" anzichè i "moduli passaruota".
- i "letto" possono essere "letto trasversale" e "letto longitudinale" a seconda che il veicolo abbia o meno una larghezza che permette di dormire trasversalmente.
- Legno multistrato in betulla verniciato sui due lati. Incollaggio ureico. Spessore 12 mm.
- Teli in poliestere con spalmatura in PVC
- Ferramenta Imbottiti e tessili:
- schiuma in poliuretano, densità 25 kg/mc indeformabile
- tessuto 100% cotone sanfor, 210 g /mq, con trattamento per la tenuta del colore e restringimento massimo del 3%
- tessuto in cotone con spalmatura in PVC
- verifica che gli elementi che compongono il sistema siano e permangano in perfette condizioni: le strutture in legno non devono risultare lesionate, il serraggio delle parti avvitate deve essere periodicamente verificato, in quanto potrebbero verificarsi degli allentamenti nel tempo, dovuti alla movimentazione delle diverse componenti del sistema. Quando si rilevino degli allentamenti è necessario intervenire serrando nuovamente le viti allentate.
- verifica che gli elementi preposti all’ancoraggio siano stati correttamente resi operativi come di seguito specificato. Avvita sempre tutti perni di ancoraggio in dotazione e inserisci sempre i fermi di legno. Nello specifico: - avvita minimo 2, quando possibile 3, perni tra zoccolo e pianale. - inserisci i fermi in legno tra il modulo e lo zoccolo, nonché tra il modulo sovrastante e quello sottostante. - inserisci i perni passanti orizzontali tra modulo e modulo - avvita sempre tutte le viti presenti per l’ancoraggio delle diverse porzioni di pianale
- per quanto riguarda il contenuto dei moduli, si sottolineano alcune pratiche di buon senso applicabili a qualsiasi bagaglio da trasportare: - non trasportare merci ed oggetti per i quali è vietato il trasporto - rispetta eventuali specifiche prescrizioni per le merci e prodotti che si vogliono trasportare e utilizza i moduli contenitore solo se in grado di soddisfare queste specifiche prescrizioni - non trasportare nei moduli oggetti taglienti sciolti ma utilizzare contenitori appositi - riempi i moduli cercando di incastrare gli oggetti in modo che non siano liberi di muoversi
Il consumatore e' tenuto a seguire scrupolosamente le indicazioni e i suggerimenti riportati; eventuali danneggiamenti dovuti all'uso improprio dei prodotti o alla manutenzione e pulizia non corretta non saranno soggetti a sostituzioni in garanzia.